NORMATIVE DI RIFERIMENTO E
DOCUMENTI DI APPROFONDIMENTO


Gennaio 2025
La legge di Bilancio 2025 (art.1 comma 450) proroga, con parziali modifiche e fino al 31 dicembre 2025, le modalità di accesso e di intervento del Fondo di Garanzia PMI L. 662/96, fissate con Decreto-Legge 18 ottobre 2023, n. 145 ("Decreto Anticipi"). La modifica più rilevante riguarda l'abbassamento al 50% della percentuale di copertura delle operazioni finanziarie concesse alle PMI per il finanziamento di esigenze di liquidità, indipendentemente dalla fascia di rating del soggetto beneficiario finale.

Settembre 2024
Decreto Legislativo 6 settembre 2024 n. 125 (rendicontazione societaria di sostenibilità): le imprese destinatarie della norma dovranno includere nella relazione sulla gestione le informazioni relative al proprio impatto sulle questioni di sostenibilità, nonché le informazioni relative al modo in cui le questioni di sostenibilità influiscono sul proprio andamento, risultati e situazione. Le imprese destinatarie dovranno riferire le informazioni alla loro "catena del valore" coinvolgendo i propri partners commerciali.

Giugno 2024
Il 10 giugno 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato in prima lettura uno schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza (D.Lgs. 12 gennaio 2019 n 14).

Novembre 2023
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato il documento "L'informativa economico-finanziaria e la bancabilità delle PMI: indicazioni EBA-GL Lom e spunti operativi". Sulla base dell'attuale contesto normativo e regolamentare, il documento approfondisce tecnicamente le attività che le imprese dovrebbero porre in essere per monitorare le performance aziendali, verificare la sostenibilità prospettica del business e agevolare il rapporto con i propri finanziatori.

PER INFO POSIZIONA IL CURSORE
SUI MODULI CHE TI INTERESSANO















logo arearating
 lavoriamo i numeri per produrre informazioni https://www.arearating.com/coockie-free

      


Esempio sezione Cliente



A COSA SERVE LA SEZIONE CLIENTE

In questa sezione sono presenti le funzioni utili alla gestione del proprio account, compreso l'acquisto dei ticket da impiegare nella sezione Utilizzo Moduli.


CHI PUÒ ACCEDERE ALLA SEZIONE CLIENTE

L'accesso alla sezione Cliente è riservato ai soggetti che hanno effettuato la registrazione gratuita al sito.


Per maggiori informazioni puoi contattare il servizio assistenza all'indirizzo email helpdesk@arearating.com.





Sezione Cliente

elenco attività


Acquisto ticket per utilizzo moduli

Elenco ticket acquistati

Creazione nuovo account (*)

Visualizzazione, cancellazione e modifica account

Visualizzazione / modifica dati di registrazione

Modifica password

Consultazione Condizioni generali di utilizzo

Consultazione Informativa sul trattamento dei dati

Cancellazione registrazione



(*) Gli account sono utenti virtuali dotati di proprie credenziali che hanno accesso a un ambiente riservato nella sezione Utilizzo Moduli. Il primo account viene creato automaticamente al momento della registrazione con le stesse credenziali del cliente. Gli altri account, fino a un massimo di dieci, possono eventualmente essere creati dal cliente nel caso in cui abbia necessità di disporre di più utenze o aree di impiego.