Con comunicazione del 2 ottobre 2020, Banca d'Italia ha reso noto che le società iscritte nel Registro delle imprese possono sottoscrivere un abbonamento gratuito per ricevere i propri dati censiti in Centrale dei rischi. La comunicazione dei dati avverrà all'indirizzo PEC aziendale, in automatico e con frequenza mensile.
Software di Analisi Centrale dei Rischi
presentazione risultati
In questa pagina vengono presentati i risultati prodotti dal software di Analisi Centrale dei rischi:
- il punteggio di valutazione, in termini di merito creditizio, compreso in un range fra 0 e 100. Punteggi elevati sono riferibili ad imprese che non presentano tensioni nei rapporti con il sistema bancario e finanziario; al peggiorare del punteggio corrispondono situazioni di tensione finanziaria che generano anomalie via via più gravi nella struttura degli affidamenti e nelle modalità del loro utilizzo.
- lo score andamentale attribuito. Lo score andamentale rappresenta la variazione da apportare allo score quantitativo, calcolato con il modello VB-rating. Alla variazione dello score potrà corrispondere una variazione della classe di rating assegnata, secondo quanto indicato dalla scala di rating.
- i grafici illustrativi dell'andamento e della composizione delle grandezze esaminate.
I risultati del modello sono forniti nell'ipotesi in cui non siano presenti esposizioni creditizie classificate nella categoria “deteriorate” indipendentemente dalla presenza di obbligazioni
scadute e/o sconfinanti (esempio presenza di esposizioni classificate nelle categorie sofferenze o inadempienze probabili).
ATTENZIONE: i risultati sono valori elaborati dal software VB-CeRi realizzato dagli autori del sito e reso disponibile al pubblico gratuitamente.
Come tenere conto dei risultati è una scelta discrezionale dei visitatori del sito ed è esclusivamente ad essi riferibile.
Arearating.com non si assume nessuna responsabilità in merito all'utilizzo dei risultati dei modelli pubblicati.