1. inserisci i dati relativi alle ultime sei segnalazioni mensili;
2. seleziona "ANALISI CENTRALE RISCHI" in fondo alla pagina.
Il modello è correttamente utilizzabile nell'ipotesi in cui non siano presenti esposizioni creditizie classificate nella categoria “deteriorate” indipendentemente dalla presenza di
obbligazioni scadute e/o sconfinanti (esempio presenza di esposizioni classificate nelle categorie sofferenze o inadempienze probabili).
Per informazioni dettagliate sul contenuto della Centrale dei Rischi (categorie di censimento, variabili di classificazione e classi di dati) consulta le
Istruzioni per gli intermediari creditizi
emanate da Banca d'Italia.
Vuoi fare una prova veloce? Premi il tasto CTRL, i campi di input verranno valorizzati con i dati simulati di una Centrale dei Rischi, poi scegli "ANALISI CENTRALE RISCHI" in fondo alla pagina.